All'Università di Cassino
La letteratura, in cinema e il calcio: è il tema di una giornata di studi accademici per trovare la relazione tra regole e caso nel gioco dello sport e in quello della vita. Anticipiamo la relazione introduttiva
Oggi, 31 ottobre, presso l’Università di Cassino si svolgerà una giornata di studio intitolata “Rincorrendo un goal attraverso cinema, canzoni, romanzi e suoi derivati”. I lavori (cui parteciperanno tra gli altri Maurizio Lupo, Gabriella Dionisi, Antonella Emina, Idamaria Fusco, Antonio Vivaldi e Isa Zoppi) saranno aperti da Nicola Bottiglieri con la relazione che qui anticipiamo. […]
continua »
Strategie mediatiche e (s)vantaggi politici
La politica in Italia oggi è sempre più "mediata", sempre più sinonimo di politica di comunicazione. Nell’era dei media onnipresenti, smart, touch, personal, come sono filtrati i messaggi politici? Salvini e Di Maio a confronto: una corsa all’esca più ghiotta e al pesce più piccolo
Se si riflette sulla strategia politico-mediatica di Salvini, ci si accorge che egli prende di mira di volta in volta le fasce sociali deboli, quelle che non sono potenti né sul piano economico né sul piano politico e, pertanto, facilmente attaccatili. Aveva cominciato con i meridionali, poi fu la volta degli zingari; infine, si è […]
continua »
Ancora sulla tragedia di Genova
Sul ponte Morandi si è consumato uno scontro fra il dio del Progresso cieco, violento, superbo e narcisistico e la natura umile, discreta, paziente che ha sopportato per più di 50 anni un oltraggio...
Se c’è una persona al mondo che a buon diritto può parlare di ponti, questa è il papa, il sommo pontefice romano. Infatti il titolo di pontefice fa riferimento al costruttore di ponti (pontem facere) e ha una origine molto lontana, risalente addirittura al mondo della Roma antica. Il titolo di pontefice indica una prerogativa […]
continua »
L'Italia ai tempi di Di Maio e Salvini
Dall'Africa ignorata alle competenze cancellate da Facebook: qualche riflessione prima della manifestazione del 30 settembre in cui la sinistra (unità?) scenderà in piazza contro il governo
1) Nei lunghi decenni della guerra fredda, l’Italia si trovava in una situazione in qualche modo rassicurante. Protetta da un ombrello militare, che lo stesso Berlinguer riteneva necessario, perseguiva obiettivi che in qualche modo le venivano indicati dall’Alleanza Atlantica. Questa condizione di marginalità feconda e condivisa è risultata inutile dopo la caduta del muro di […]
continua »
A proposito di “Retrato, personaje y fantasma”
Il critico letterario messicano Christopher Domínguez Michael analizza la letteratura italiana del Novecento con D'Annunzio, Malaparte e Pasolini: una chiave inedita per capire come ci vede il mondo
Quale letteratura italiana viene letta all’estero, e in particolare in Messico? Questa domanda non è retorica, né inattuale, dopo le polemiche scatenate dal successo dei romanzi di Elena Ferrante negli Stati Uniti, dove la scrittrice viene vista come la punta più avanzata della letteratura italiana. La vitalità di una cultura dipende anche dalla capacità di […]
continua »
Una raccolta di racconti
Anticipiamo un racconto dalla raccolta "La tomba del tuffatore" nel quale l'autore, Nicola Bottiglieri, ripercorre alcune tappe della sua formazione in rapporto ai miti classici
Al Festival della letteratura di Salerno, oggi, sabato 16 Giugno, alle ore 18 verrà presentato il libro di racconti del nostro Nicola Bottiglieri, La tomba del tuffatore (Multimedia Edizioni, Salerno 2018). Thomas Stern Eliot dice che bisogna viaggiare nel tempo, come si viaggia nello spazio. Andare nei luoghi remoti del mondo, ma anche nei secoli […]
continua »
Viaggio in Patagonia/3
Il nostro viaggio sulle tracce di Magellano si conclude a Punta Arenas, lì dove il navigatore trovò il passaggio tra Ovest e Est. Che cosa avrà pensato il suo scrivano, Antonio Pigafetta, nel compiere questo prodigio della storia?
Quando il 21 ottobre le quattro navi della flotta diretta alle isole delle spezie entrano nello stretto, non sapevano che la loro ricerca era finita. Ci vollero cinque settimane, fino al 28 novembre 1520, per capire che quel braccio di mare non era la foce di un fiume ma il punto d’incontro fra l’Oceano Atlantico […]
continua »
Viaggio in Patagonia/2
A San Julián, piena Patagonia, nell'aria c'è ancora l'eco dell'ammutinamento che nel 1520 poteva cambiare il corso della storia. Perché la storia, specie quella dei navigatori, può prendere una strada o un'altra per un nonnulla
Nella storia della “scoperta” del nuovo mondo vi sono state delle giornate nelle quali il destino del Continente è stato determinato da eventi casuali, senza i quali la storia dell’America sarebbe stata diversa. Tale fu la decisione di Cristoforo Colombo di seguire uno stormo di uccelli il 9 ottobre del 1492 e di abbandonare la […]
continua »
Viaggio in Patagonia/1
Da Rio de la Plata (dove Magellano scoprì che il passaggio doveva essere molto più a Sud) a Puerto Deseado, terra di pinguini e leoni marini: viaggio lungo una grande cicatrice della storia
Vi è molta Italia in Patagonia, più di quanta ne abbia vista Bruce Chatwin nel suo famoso libro In Patagonia… Vi è l’Italia di Antonio Pigafetta, vicentino, che insieme ad altri 35 italiani accompagnò Magellano nel suo giro intorno mondo (1519/1522). Vi è poi l’Italia dei salesiani di don Bosco presenti in tutte le città […]
continua »
Un grande pittore da ritrovare
Viaggio a La Boca di Buenos Aires, alla casa-museo di Quinquela Martín, l'artista che per tutta la vita dipinse navi; non come segnali di viaggio ma come marchio a fuoco di schiavitù e fatica
Quando vado a Buenos Aires, appena posso faccio un salto a La Boca, il quartiere che sorge in una piccola ansa del Rio de la Plata (che in quel punto si chiama Riachuelo) dove i genovesi piantarono le prime case di legno. Non vado per vedere il mitico stadio del Boca juniors, detto La bombonera, […]
continua »