Un saggio Bollati Boringhieri
Donatella Calabi in un libro racconta i cinquecento anni del ghetto di Venezia. Un luogo di isolamento che produce ingiustizia ma anche identità condivisa. E soprattutto buoni affari per i cristiani
Il libro di Donatella Calabi, Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del “recinto degli ebrei”, Bollati Boringhieri 2016 (15 euro) è stato presentato il 29 marzo 2016 all’Ateneo Veneto, a Venezia, davanti ad un pubblico foltissimo e attento. La presentazione si è inserita tra le iniziative che ricordano i 500 anni del “recito degli ebrei” […]
continua »
“Le Idi di marzo” settant’anni dopo
Il romanzo epistolare di Thornton Wilder è uno di quei libri dimenticati che occorre restituire alla memoria. Frutto dell'immaginazione dello scrittore e dell'analisi storica, ha la fermezza granitica dei classici e l'agilità che viene dal nuovo
Le Idi di marzo è un libro dimenticato. Forse anche Thornton Wilder è una vittima della smemoratezza dei tempi, su cui ogni tanto viene voglia di intervenire per dare uno scossone alla memoria. Delle Idi di marzo mi è capitato di riparlare di recente, appunto il 15 marzo: ho sempre sentito un grande affetto per […]
continua »
Un esordio narrativo felice
Elisabetta Pastore, in "Non respirare", racconta la doppia vita di una giovane avvocata precaria che di notte, per mantenere il compagno eroinomane, lavora per una chat porno. Il ritratto di una società che mercifica tutto
Non respirare (Frassinelli, 2016, pp. 244, euro 18,00), esordio della giovane Elisabetta Pastore, è un romanzo sulla precarietà dell’esistenza, sui trentenni di oggi, sfruttati fino all’osso e poi gettati, ma anche sulla precarietà dei sentimenti, dei rapporti umani, e dei corpi. Veronica ha trent’anni, è del Sud e vive a Roma, con Marco, eroinomane. Per […]
continua »
I versi di un saggista
La nuova raccolta di versi, "Cronaca senza storia», conferma il grande talento di Matteo Marchesini, critico e poeta che sa smascherare alla perfezione i meccanismi degli affetti
Quando veste i panni del poeta, che sono forse quelli che indossa abitualmente e dai quali gli riesce più difficile separarsi, Matteo Marchesini, che è anche narratore (il suo primo romanzo Atti mancati è stato pubblicato da Voland nel 2013) e critico (del 2014 per Quodlibet Da Pascoli a Busi, ma sono rilevanti gli interventi […]
continua »
Un libro di straziante attualità
C'è un romanzo che può aiutarci a capire che cosa si agita nella testa di un terrorista: è «L'attentato» di Yasmina Khadra. Storia dolorosa di una kamikaze e della sua rinuncia alla vita e alla civiltà
Può un romanzo illuminarci sul dramma che sta sconvolgendo una gran parte del mondo come il terrorismo? La risposta è sì, senza esitazione. Senza per questo sottovalutare le lucide analisi di alcuni studiosi e commentatori. Entriamo nello specifico, ossia su cosa si muove nella testa dei kamikaze. Per questo conviene leggere il bellissimo L’attentato (Sellerio, […]
continua »
A proposito di “Io sono Kurt”
Paolo Restuccia, con il suo secondo romanzo, costruisce un universo dove tutto ha il suo rovescio e dove non c'è storia senza nemesi. Perché nulla più è così come appare
Io sono Kurt di Paolo Restuccia (Fazi, 2016, pp. 270, euro 16,00) è un romanzo dai toni oscuri, che apre la nuova collana di Fazi Darkside, dedicata al noir e al giallo di qualità. Narra la storia di Andrea Brighi, alias Kurt, in viaggio con una valigetta di soldi di suo cognato da portare in […]
continua »
A proposito di “A scuola di dissenso”
Un saggio di Ilaria Poerio ripercorre le fasi più cruente del regime fascista. Quelle dei lager e della violenza sistematica. A ricordare ciò che fu il fascismo, contro ogni “giustificazionismo“
Che in Italia i conti con il fascismo non si siano fatti in maniera seria è ormai assodato e lo sostengono molti storici; che spesso si tenti di minimizzare certe espressioni politiche e sociali dei nostri giorni chiaramente razziste, xenofobe, sessiste, ecc con il termine riduttivo di qualunquismo, invece di utilizzare il più corretto fascismo, […]
continua »
“Mio padre era fascista” di Pierluigi Battista
Ha il merito di suscitare una forte partecipazione il toccante libro del celebre giornalista dedicato alla figura paterna e alla sua relazione con lui. Contrapposizione, consapevolezza, rimpianto sono i sentimenti che si snodano in una intensa narrazione
Pierluigi Battista ha scritto un libro per lui molto drammatico e molto sofferto, e per noi molto bello e intrigante, con una piena partecipazione alle vicende. Lo ha scritto sul padre che era stato ed era rimasto fascista: un ragazzo partito a vent’anni per andare a combattere per la Repubblica di Salò, poi per sempre […]
continua »
Su “Fine del carabiniere a cavallo”
Adelphi ha ristampato una serie di interventi critici sparsi di Leonardo Sciascia. Sono articoli e riflessioni sulla Sicilia, sulla letteratura, sulla politica italiana: una griglia di idee per capire quel che siamo diventati
Spieghiamo subito il bellissimo titolo, Fine del carabiniere a cavallo, scelto dall’editore Adelphi per la raccolta di saggi (246 pagine, 23 euro) di Leonardo Sciascia. Parlando del verismo italiano dal 1940 in poi, il grande narratore siciliano ragiona di quel «richiamo all’ordine» che fu una forte esigenza del primo dopoguerra. Anche certi letterati, per esempio […]
continua »
L’Europa vista da Gabriella Sica
Più che la moneta unica, secondo la poetessa e scrittrice romana, sarà il retroterra culturale a costituire il substrato di un ideale comune. E tra storia, autobiografia e letteratura disegna una mappa utile per opporsi al “ratto”, per arginare la crisi
È un libro anomalo, questo di Gabriella Sica, poetessa e saggista romana che annovera nel suo curriculum numerose e apprezzate pubblicazioni. Il titolo, Cara Europa che ci guardi (1915-2015) (Cooper, 368 pagine, 14,00 euro), si rifà a un celebre verso di Vittorio Sereni, tratto da una poesia del Diario d’Algeria. «Ho allestito una mappa mentale […]
continua »