Cronache infedeli
L'attacco a Capital Hill ha fatto scendere gli Usa dal piedistallo del suo stesso mito. Nel mondo globalizzato il potere è della comunicazione. E chi gestisce l’ignoranza è immensamente più potente di chi gestisce la conoscenza
Nella notte italiana, osservi quelle scene di straordinaria, organizzata, pianificata follia che arrivano da Washington, e dal pozzo della memoria – dal pozzo profondo della storia – salgono alla luce altre immagini lontane nel tempo e lontanissime nella geografia planetaria. L’assalto dei golpisti alla Moneda di Santiago del Cile, o il fallito-riuscito colpo di Stato […]
continua »
Cartolina dagli Usa
L'attacco golpista al Parlamento è l'atto finale di un percorso politico sovversivo e violento che ha un nome e un cognome: Donald Trump. Un pugno di fascisti tiene in ostaggio non solo l'America, ma tutto il mondo democratico
Mentre sto scrivendo, ascolto allibita e addolorata la CNN parlare dei seguaci di Trump che a Washington stanno occupando Capitol Hill sede del Parlamento. Convocati oggi stesso dall’ormai ex presidente degli Stati Uniti sono stati incoraggiati, dall’uomo che ancora non ha accettato la sconfitta, a manifestare il loro dissenso nei confronti del risultato elettorale in […]
continua »
Cartolina dagli Usa
Tra qualche giorno Joe Biden si insedierà alla Casa Bianca. Ma non è detto che l'America volti pagina. Il tycoon ha trasformato alle radici la politica e le istituzioni spedendo l'una e l'altra oltre i confini della democrazia. Ecco perché resterà un problema
Tra qualche giorno Agent Orange, come il regista Spike Lee chiama Donald Trump dal nome del colore arancio (simile a quello dei capelli del presidente) dei barili del defoliante che fu spruzzato durante la guerra del Vietnam dall’esercito americano sulle foreste di quel paese, se ne va. E come quel veleno che uccise e fece […]
continua »
Cronache infedeli
Vent'anni fa, le carte bollate decisero le elezioni americane tra Al Gore e Bush jr. Ma da allora sembra passato un secolo: Trump ha stravolto le regole del gioco è mezza America gli è andato dietro
Il quartier generale di Al Gore era a Nashville, Tennessee. In attesa del giorno fatale decine di giornalisti sciamavano lungo la Main street e si facevano un goccio di birra – a volte più di un goccio – nei piccoli caffè musicali del centro città. Da Arthur’s, sgranocchiando gigantesche onion rings e crab cakes bollenti, […]
continua »
Cartolina dagli Usa
Il documentario “#Unfit: The Psychology of Donald Trump” di Dan Partland analizza con grande rigore scientifico il “malignant narcissism” il narcisismo maligno, disturbo mentale da cui è affetto il presidente. Ma quali conseguenze hanno prodotto, le sue bugie, nella testa degli americani?
#Unfit: The Psychology of Donald Trump è andato in onda in prima serata su la7 due giorni fa per la trasmissione Atlantide di Andrea Purgatori. Il regista Dan Partland si era cimentato già con i problemi della malattia mentale con la serie televisiva Afflicted trasmessa da Netflix nel 2018. Questo documentario – il cui titolo […]
continua »
Cartolina dall'America
All'ultimo dibattito televisivo Trump ha cambiato strategia: non ha insultato Biden ma lo ha accusato di tutto. Come se lo sfidante fosse il presidente in carica e Trump un "outsider della politica" e non l'uomo che ha mandando gli Usa contro il treno del Covid
Ieri sera a Nashville in Tennessee alla Belmont University si è svolto l’ultimo dibattito tra i due contendenti alla presidenza degli Stati Uniti: Joe Biden, lo sfidante, e Donald Trump, l’attuale presidente. Moderatrice è stata Kristen Welker, giornalista della NBC, corrispondente della Casa Bianca e conduttrice, su quel canale assieme a Peter Alexander, del programma […]
continua »
Cartolina dall'America
Colpendo Donald Trump, il covid ha lanciato un altro segnale: guai prenderlo sottogamba, guai sfidarlo! Ma in fondo, il presidente degli Stati Uniti è vittima soltanto della sua (pessima) strategia politica
Questo virus non tollera l’invisibilità, che lo si ignori. Non tollera che si sminuisca il suo potere. Non perdona neanche i VIP. Cosi da Johnson, a Bolsonaro, a Berlusconi, ad altri leader dell’America latina, e perfino a imprenditori, insignificanti nel panorama internazionale come Briatore, che pero lo sfidano, li infetta e li costringe all’ozio, a […]
continua »
Cartolina dagli Usa
In spregio alle regole e alle secolari convenzioni democratiche americane, Trump ha nominato una nuova giudice della Corte Suprema: potrà tornargli utile per impugnare il risultato se dovesse perdere le elezioni. Ma non eravamo noi, quelli che approfittano del caos inventando cavilli?
In una sorta di ingenuo wishful thinking, mi ero illusa (leggi qui l’articolo) che a Donald Trump fosse rimasto un briciolo di decenza e che almeno per una volta riuscisse a rispettare le volontà di un’autorevole persona appena deceduta la quale aveva appunto chiesto che la nomina del suo successore avvenisse dopo l’elezione del nuovo […]
continua »
A proposito del “grande scrittore americano”
Qual è il peso di un grande romanziere nel definire o indirizzare la società? Ce ne rendiamo conto oggi, seguendo la campagna elettorale americana senza più Philip Roth lì pronto a raccontarla e a dare senso al vuoto
Guardi le immagini della convention democratica, osservi quella platea virtuale resa fantasmatica dalla tremebonda politica ai tempi della pandemia, ritrovi uno ad uno i personaggi che fecero la storia recente del partito e del Paese, riconosci a malapena i pallidi protagonisti di un modesto futuro, e ti accorgi di una sedia vuota proprio al centro […]
continua »
Cartolina dall'America
Ormai gli States sono prigionieri di Trump, delle sue bugie e dei suoi trucchi. L'ultimo è quello di promettere ordine e legalità (“Law & Order", come la celebre serie tv) se verrà rieletto: come se non fosse il presidente in carica che avrebbe già dovuto garantire la sicurezza degli americani...
Law & Order è une delle più famose serie televisive americane che, nata nel 1990 ad opera di Dick Wolf, è continuata per 20 stagioni, avendo un successo incontrastato. Il suo tema sono i casi giudiziari che avvengono nella città di New York su cui indaga la polizia. Arrivano poi in tribunale dove il pubblico […]
continua »