Una conferenza del 1982
La Italo Svevo ripubblica un lontano "discorso sulla poesia" di Giorgio Caproni dal quale risalta la sua ambizione di scoprire verità personali che aspirano a diventare condivise
Non mi stupirei se Edgardo Franzosini, maestro nel raccontare storie vere di personaggi poco noti, dopo le vicende del cardinal Ripamonti, dell’attore Bela Lugosi o dello scultore Rembrandt Bugatti, decidesse di dedicare il suo prossimo romanzo alla biografia di Pietro Tordi, uomo di teatro (anche nella vita). E magari scegliendo questo strampalato titolo: L’uomo che […]
continua »
Ancora su “Pasolini ragazzo a vita”
Renzo Paris riflette su arte e vita inseguendo l'assenza di Pasolini: «Solo così si vedono le ombre, e nello stesso tempo il senso diventa una metafora»
Nel libro del ritorno alla poesia, Il fumo bianco (Elliot, 2013), Renzo Paris, nel dire di una Roma «crocevia dei poeti», nel ripercorrerne la genealogia, per giungere, infine, a quei «ragazzi a vita» dell’ultima scuola romana (della quale rimane voce e memoria storica), titolava i suoi versi prendendone in prestito uno di Rimbaud, questo: «La […]
continua »
Un libro delle edizioni Nutrimenti
Ezio Sinigaglia fa parte della famiglia dei "narratori paesaggisti", da Biamonti a Morandini. Il suo nuovo romanzo, “Eclissi", racconta il viaggio al Nord di un uomo in cerca della domanda finale della vita
Nonostante l’industria editoriale, nonostante la pervasiva inflazione di tic e moduli narrativi, fa piacere il riscontrare, in netta controtendenza, il sopravvivere di forme narrative che appaiono, da subito, del tutto sganciate da ogni cliché, frutto null’altro che dell’accordarsi della voce dell’autore a una precisa esigenza di racconto. Una simile considerazione offre occasione di svolgerla un […]
continua »
Ritratto di un grande poeta
Nell'opera di Nino De Vita (appena raccolta in antologia a cura di Silvio Perrella) la geografia delle emozioni siciliane perde i suoi connotati certi e sconfina nella fantasticheria
C’è stato un tempo in cui, in Sicilia, l’apprendistato intellettuale passava dall’incontro, dal viaggio, dalla conversazione. Era un rito: un riconoscersi che fondeva geografia ed esperienza letteraria. Un tempo in cui parlare di un autore non poteva non rimandare a determinati luoghi, a una specifica dimensione culturale; entro un reticolo di mappe, di franche coordinate: […]
continua »
Lo scrittore pubblicato da Exorma
Conversazione con Claudio Morandini che, in “Neve, cane, piede“ racconta la storia di un uomo che «rappresenta l’ultimo legame con un mondo rurale perduto, stroncato dalle radicali trasformazioni dell’ambiente alpino»
Claudio Morandini è nato ad Aosta nel 1960. Ha pubblicato diversi romanzi, tra cui Le larve (2008), Rapsodia su un solo tema (2010), A gran giornate (2012). Suoi racconti sono apparsi in antologie e riviste o sono disponibili in rete. Collabora con il blog Letteratitudine e con le riviste letterarie online Fuori Asse, Diacritica e Zibaldoni e altre […]
continua »
Italia, 13 novembre 2015
Seguendo l'insegnamento di Parise, del suo racconto “Antipatia” dei Sillabari, viene da dire: di queste cose, «io non me ne intendo». Per non sconfiggere il dolore con la retorica
In questi giorni sono stato invitato, dal direttore di Succedeoggi, a dire la mia, a caldo, sui tragici fatti di Parigi. Stordito dalle narratologie opposte e di contorno che si sono da subito accavallate, non ho potuto non provare disagio e antipatia, per tutto questo parlare: “scontro di civiltà”, “guerra di religione”, “bastardi islamici”, “siamo […]
continua »
Un libro pubblicato da Pendragon
Con «Vita di Lidia Sobakevič», Giovanni Maccari prosegue sulla feconda strada del "romanzo biografico". Questa volta raccontando una vicenda di identità perdute intorno a uno scrittore russo (inventato ma non troppo)
Al di là di certi deliri agostani circa lo stato di salute del romanzo italiano, un dato non trascurabile sembra essere il fatto che esso tenda sempre più spesso a ibridarsi con il genere della biografia: più o meno documentata, più o meno disposta a concedere spazio alla ricostruzione dell’autore. Né biografie pure, né asettiche […]
continua »
A proposito di “Lettere alla Assente”
Una raccolta (curata da Domenico Calcaterra) di interventi critici di Luigi Capuana in forma di lettere restituisce grande spessore analitico ed estetico al più desanctisiano degli scrittori
«Il pubblico non ha fiducia nei nostri “rivistai”; e se li chiama così non ha torto. Sono gente raccattaticcia, gente inacidita, alla quale manca il gran dono principale del critico: l’ammirazione». Così scriveva, poco più di cento anni fa, Luigi Capuana, nella prima delle sue tredici Lettere alla Assente, una curiosa raccolta di «note e […]
continua »
La critica sul bagnasciuga
Ogni estate, la società letteraria dà il peggio di sé tra spiagge e giornali, tra un ciabattina e una sedia a sdraio. Proviamo a fare un sunto dei grandi temi sollevati quest'anno
1. Quale il senso del “politicamente attivo” per un intellettuale? 2. L’angoscia della “ininfluenza”. 3. Strabismi: dall’opera letteraria al prodotto editoriale. 4. Postmoderno per principianti: Calvino-ino e Umberto-erto (“Se una notte d’estate un critico-scrittore”…). 5. Manzoni è sempre lui: il romanzetto (storico) dove lo metto? 6. Compiere il decisivo passo, dopo anni e anni di […]
continua »
Un classico della contemporaneità
“Lo scrittore verticale. Conversazione con Vincenzo Consolo”, il libro-intervista di Domenico Calcaterra riporta finalmente la giusta attenzione su un grande romanziere tutto da rileggere
«La mia ideologia, o se volete la mia utopia, consiste nell’oppormi al potere, nel combattere con l’arma della scrittura – che è come la fionda di David, o meglio come la lancia di don Chisciotte – le ingiustizie, le sopraffazioni, le violenze, i mali e gli orrori del nostro tempo». Così Vincenzo Consolo chiudeva quell’autobiografica […]
continua »