Al Teatro Due di Parma
Massimiliano Farau mette in scena “Pene d’amor perdute” di Shakespeare in chiave metà pop e metà filologica. Strizzando l'occhio al musical che ne trasse Kenneth Branagh, le canzoni dei Beatles si mescolano ai versi
Prodotto dal Teatro Due di Parma, la commedia di Shakespeare Pene d’amor perdute, per la regìa di Massimiliano Farau e nella scintillante traduzione di Luca Fontana, è quanto di più fedele alla scrittura dell’autore, non solo nel testo, ma soprattutto nelle intenzioni. La storia: Ferdinando, re di Navarra, e tre colti uomini di corte, sottoscrivono […]
continua »
Al Metastasio di Prato
“Grief & Beauty”, il nuovo spettacolo del regista svizzero Milo Rau, in tournée in Italia in queste settimane, affronta il tema del morte e del lutto. Perché il destino è ineluttabile
Morire per l’uomo è il compito più solitario che esista, ci viene subito ricordato da Milo Rau all’inizio del suo nuovo spettacolo, Grief & Beauty (“Dolore e Bellezza”), visto al Teatro Metastasio di Prato e che nei prossimi giorni sarà a Genova. Uno spettacolo ambientato in un iconico spaccato di una modesta abitazione di provincia. […]
continua »
Al Teatro Vascello di Roma
Il mito e la contemporaneità, il corpo e la parola, la devastazione ambientale e gli allarmi inascoltati: ecco la Cassandra di Sonia Bergamasco in un bel monologo scritto da Ruggero Cappuccio
Cassandra entra in scena come una bambola ottocentesca, figurina di un carillon nero, una sorta di robot la cui voce è scandita in un’eco basso e maschile, per raccontarci della sua resurrezione oggi, il ricomporsi del corpo e del mito sparso sulla terra come le sue visioni e parole d’ammonimento, dono di Apollo che poi, […]
continua »
Alla 66esima edizione della Biennale Musica
Tra le proposte del festival veneziano, suggestiva la “Native American Inspirations”, polifonia a cappella composta da discendenti del “popolo del grande fiume”. Leone d’Oro alla carriera a Giorgio Battistelli, d’Argento all’ensemble Ars Ludi
Si è chiusa a Venezia la 66esima Biennale Musica, storico festival internazionale di musica contemporanea, istituito nel 1930, due anni prima della Mostra del Cinema. Attualmente la responsabilità della direzione artistica è della compositrice Lucia Ronchetti, che è ben nota sulla scena internazionale, e tra l’altro ha impegnato la Biennale Musica nel commissionare diverse novità […]
continua »
Al Museo di Valle Giulia di Roma
Nel centenario della nascita, la memoria torna a un artista campione di contraddizioni tra cultura alta e bassa: Luciano Salce. Ce ne parla Andrea Pergolari, curatore (con Emanuele Salce) di una grande mostra che si aprirà la prossima settimana
Non è facile parlare o scrivere su Luciano Salce, nemmeno oggi, a cent’anni dalla sua nascita e a più di trenta dalla sua morte. Non è facile perché, nello stesso tempo, è stato un caso esemplare e un’eccentricità tra gli uomini di spettacolo e di cultura del Novecento. Un talento eclettico e una vita avventurosa, […]
continua »
A colloquio col Maestro Giorgio Carnini
Riprendono i concerti per organo al Conservatorio di Santa Cecilia. Il musicista che lo ha concepito e che proporrà un viaggio nell’“Album per la gioventù” di Schumann, denuncia la grave mancanza di questo insostituibile strumento nell’Auditorium Parco della Musica della Capitale
Tra partiture e tastiere, lavora intensamente in questo scorcio di settembre il Maestro Giorgio Carnini. Domenica 2 ottobre riprendono gli appuntamenti del Festival Un organo per Roma, che dal 2011 si tiene annualmente – in primavera e in autunno – nella Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia, in via dei Greci. Una rassegna concepita da […]
continua »
Gli intrecci tra vita e arte
Il senso della vita e quello della morte: lo spirito di Godard era già tutto nel suo film "Fino all'ultimo respiro". L'analisi della storica del cinema Ivelise Perniola, autrice di un saggio appena uscito in libreria
Il titolo del primo lungometraggio di Jean-Luc Godard risulta quantomai profetico: Fino all’ultimo respiro, quello che il regista ha esalato in un fresco giorno di settembre, finalmente liberato dal peso di una vita che non sopportava e che forse non aveva mai sopportato. Nel film Le petit soldat (1960) il protagonista a un certo momento […]
continua »
La scomparsa di un mito
Consumato il clamore per la sua morte, occorre ancora riflettere su Jean-Luc Godard e sulla sua capacità di mescolare favola e cronaca. Per lui la comunicazione era tutta una questione di linguaggio, non di stile
Nato il 3 dicembre 1930 sotto il segno libertario e spontaneo del Sagittario, Leone d’oro 1984, Oscar alla carriera 2011, morto nel clamore e nel lutto generale il 13 settembre 2022, facendo parlare di sé fino all’ultimo per la scelta del suicidio assistito. Una quantità esorbitante di lungometraggi. Un’influenza incalcolabile sul cinema mondiale del tempo […]
continua »
Cronache dal Lido
Alla Mostra del cinema di Venezia arriva "Siccità", il nuovo film di Paolo Virzì che racconta una Roma terribile messa in crisi da un nuovo Covid. Un film corale, potenzialmente fortissimo, ma che finisce per perdersi fra troppe storie
Il penultimo giorno di Venezia 79 offre un atteso film italiano fuori concorso: la nuova creazione di Paolo Virzì, Siccità. Una sceneggiatura scritta a otto mani dal regista insieme a Francesca Archibugi, Paolo Giordano e Francesco Piccolo e prodotta da Wildside. In questo nuovo film il regista livornese crea un dramedy distopico e di vocazione […]
continua »
Cronache dal Lido
Alla Mostra del cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti, arriva un bellissimo film iraniano: "Bi Roya" di Arian Vazirdaftari: un'apologo sull'enigma delle identità. Che cosa possiamo fare quando non siamo più noi stessi?
Il film iraniano Bi Roya, presentato con titolo internazionale Without her, scritto e diretto da Arian Vazirdaftari, regala centodieci minuti di thriller drammatico da non perdere. Il film è prodotto da Fadak Film Company e fa parte della sezione Orizzonti Extra di Venezia 79, oltre a essere stato inserito anche nella selezione Industry Selects 2022 […]
continua »