17
novembre
2024

letture

Andrea Carraro
Un romanzo pubblicato da Rizzoli

La malattia del silenzio

Alla scoperta di Antonio Di Benedetto, scrittore argentino da noi ancora poco noto, eppure di grande potenza metaforica. Come dimostra il suo «uomo del silenzio»

Antonio Di Benedetto, morto nella metà degli Anni Ottanta, è uno scrittore argentino (i genitori erano entrambi di origine italiana) poco noto in Italia e abbastanza misconosciuto anche in patria tanto che venne definito da qualche critico, vado a memoria, «il segreto meglio conservato della letteratura argentina». Ora, mi sono accostato a L’uomo del silenzio […]

continua »
Roberto Mussapi
Every beat of my heart, la poesia

Dedicato a Paolo

C'è chi crede nella resurrezione o semplicemente nel fatto che chi è stato con noi e poi se ne va, non per questo ci abbandoni del tutto. La certezza è che quelli che ami non muoiono mai...

Oggi, 3 0ttobre, avrebbe compiuto 55 anni. Ma pochi giorni fa se ne è andato, infarto. Apneista, amava i fondali. Lo ricordo con questi poveri versi, fratello. Ai miei pochi lettori, lo ricordo. Meriterebbe Foscolo, ma ha solo me. Sapeva accontentarsi.         Molti, o forse solo alcuni di noi credono in una […]

continua »
Nicola Fano
Una delizia per cinefili

L’Italia è un film

La truppa di “Hollywood party" ha stilato la classifica dei cento migliori film italiani e ha scritto un libro in cui spiega perché siamo tutti figli di una grande commedia (a volte drammatica)

C’è in libreria una delizia per cinefili: uno di quei libri che bisogna tenere sul comodino insieme alla sveglia e agli occhiali in modo che ogni sera e ogni mattina ci si possa ricordare chi siamo e da dove veniamo. Il libro si chiama I 100 colpi di Hollywood party (edizioni RaiEri, 331 pagine per […]

continua »
Pier Mario Fasanotti
Un libro di Skira

La fotografia scritta

Una raccolta di racconti curata da Walter Guadagnini testimonia il rapporto, non sempre conflittuale, tra letteratura e fotografia. Da Poe a Italo Calvino

Assodato il fatto che l’invenzione della macchina fotografica sia stata una delle più importanti fatte dall’uomo, è meno nota l’influenza che ha avuto nella letteratura. Fotografi e letterati, salvo eccezioni, non si guardarono mai in cagnesco. Nel 1838 il dagherrotipo fu ufficialmente presentato all’Accademia delle Scienze di Parigi. Soltanto un anno dopo Edgar Allan Poesie […]

continua »
Tina Pane
Alla libreria Iocisto di Napoli

L’Italia calpestata

Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani hanno presentato il documentario sul loro "cammino nella memoria” che ha portato alla riscoperta dell'antica Via Appia, un tesoro dimenticato. Anzi, calpestato

Ha scelto la Libreria ad azionariato popolare Iocisto, Paolo Rumiz, come tappa napoletana del viaggio a ritroso organizzato per completare l’iniziativa Il cammino dell’Appia Antica. Insieme al regista Alessandro Scillitani, presente anche lui nella gremitissima saletta della libreria, Rumiz ha spiegato il senso e le motivazioni del percorso di quest’anno, già pubblicato a puntate su […]

continua »
Alberto Fraccacreta
L'elzeviro secco

Il fuoco di Luzi

A dieci anni dalla morte di Mario Luzi occorre ancora rileggerlo. La sua poesia, nel momento in cui è letta e assorbita, diviene come una lacrima di sangue pagata a caro prezzo

Se mi chiedessero di riferire in poche battute che cos’è la poesia, pro­babilmente leggerei Aprile-amore di Mario Luzi, da Primizie del deserto, la cui evoluzione dinamica si snoda in un crescendo di intensità emotiva senza mai “perdere colpi”, come si dice in gergo meccanico, quando lo scoppio del motore, per mancata scintilla, è interrotto. Il […]

continua »
Roberto Mussapi
Every beat of my heart, la poesia

Incontinenza celeste

Ecco l'errore di Icaro cantato da Ovidio: osare il volo impossibile per raggiungere il sole. L'imprudenza di un adolescente di un tempo altro, un eroe forse mancato che tocca il cuore e l'immaginazione nei secoli dei secoli...

Icaro è uno dei miti della gioventù: del suo sogno di volare, del suo precipitare. Il padre Dedalo, grande ingegnere, ha costruito il Labirinto, ma è condannato, per ragion di stato, a restarvi prigioniero. Solo elevandosi in volo l’uomo si può liberare dai vincoli che la stessa comunità per cui ha operato, gli impone. Non […]

continua »
Alberto Fraccacreta
Tre santi bizantini secondo Hugo Ball

Cristianesimo dada

Giovanni Climaco, Dionigi l’Areopagita e Simeone Stilita. A loro sono dedicate le biografie redatte con acuta spiritualità dallo scrittore tedesco che recitò le sue poesie al Cabaret Voltaire di Zurigo vestito da missile aerospaziale

La parola “bizantino”ha un suono aureo, un tintinnio d’ottone. L’arzigogolo domina incontrastato. Una macchia scura di lontananza e filiforme memoria si imprime agli occhi. “Bizantino”. Mosaici, oro, ricerca del paradosso, restaurazione dell’Impero. È davvero singolare, oggigiorno, trovarsi dinanzi a un libro che illustra tre vite di santi e asceti – paradosso già forte per il […]

continua »
Paolo Petroni
La kermesse di Modena, Carpi e Sassuolo

Le eredità perdute

Bauman, Cacciari, Carofiglio, Galimberti, Recalcati, Vandana Shiva, Chiara Sareceno: il festival della filosofia si è interrogato sul nostro vizio di fondo, il presentismo

«La verità» con l’articolo ha tre anagrammi rivelatori: «rivelata», «relativa» e «evitarla». Il festival della filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo, che ama anche invitare cultori di altre discipline o personaggi che riflettono su qualcosa di attinente al tema scelto, che per il 2015 era “Ereditare”, ha affidato la chiusura di questa XV edizione allo […]

continua »
Fabrizio Coscia
A proposito di “Lettere alla Assente”

Capuana alla Steiner

Una raccolta (curata da Domenico Calcaterra) di interventi critici di Luigi Capuana in forma di lettere restituisce grande spessore analitico ed estetico al più desanctisiano degli scrittori

«Il pubblico non ha fiducia nei nostri “rivistai”; e se li chiama così non ha torto. Sono gente raccattaticcia, gente inacidita, alla quale manca il gran dono principale del critico: l’ammirazione». Così scriveva, poco più di cento anni fa, Luigi Capuana, nella prima delle sue tredici Lettere alla Assente, una curiosa raccolta di «note e […]

continua »