A proposito di “Ammettiamo che l'albero parli”
Claudio Marrucci racconta la storia di una follia (apparente?): una discesa agli inferi di Enea e di Dante, dove si lotta contro i propri stessi demoni rivivendoli nella memoria del mondo
Ammettiamo che l’albero parli di Claudio Marrucci (Fahrenheit 451, 2016, pp. 240, 13 euro), è la storia di Giosuè, giovane scrittore e appassionato di storia, filosofia, letteratura e mitologia, il quale uccide la madre nel bel mezzo di un delirio. Tale evento diviene la chiave di volta dell’intero romanzo, che è poi un libro-mondo, in […]
continua »
La voce del poeta: Paolo Febbraro
Dopo le intemperanze delle avanguardie che hanno mortificato il linguaggio svuotandolo, la poesia prosastica del poeta romano scommette sul recupero dell’assunto poetico. Seguendo il suo “rigoroso istinto”…
La grande scommessa del poeta romano Paolo Febbraro è quella di restituire alla poesia il senso perduto, come avverte nella nota alla raccolta Il bene materiale (2008): «non voglio aspettare il senso, lo pretendo tutto e subito». Febbraro, oltre al libro citato, ha pubblicato Il secondo fine (1999) e Il Diario di Kaspar Hauser (2003). […]
continua »
Every beat of my heart, la poesia
All’origine della tragedia del giovane che si innamora della sua immagine c’è quella della ninfa Eco punita da Giunone…. Come ci racconta Ovidio nelle “Metamorfosi”, il capolavoro poetico alle spalle di tutta la grande letteratura d’Occidente
La tragedia Eco è intrecciata con la storia di Narciso. Un oracolo aveva predetto alla madre del neonato Narciso lunga vita, a patto che non si specchiasse. A lungo parve vacua la profezia, quando, a sedici anni, nell’età in cui era già ragazzo e ancora bambino, Narciso manifestò un carattere particolare, diverso da quello di […]
continua »
A proposito de "I sicari di Trastevere"
Sellerio ristampa un "giallo" di Roberto Mazzucco ambientato nella Roma post-unitaria. Dal quale si scopre che dalle nostre parti l'omicidio politico ha una lunga tradizione
Trastevere alla fine dell’Ottocento non era il quartiere turistico di oggi. Tra i suoi vicoli si aprivano le botteghe degli artigiani, le osterie dove si annegavano nel vino di pessima qualità i dispiaceri della vita. Era il posto dove i ricchi andavano a vedere i poveri e le loro case abbarbicate l’una sull’altra. Ed era […]
continua »
A proposito di "Io sono con te"
Melania Mazzucco racconta la storia di una donna congolese vittima di violenza e indifferenza nel suo paese come in Italia. Una vicenda drammatica dalla quale è difficile, poi liberarsi
Si sottointitola “Storia di Brigitte” questo nuovo libro di Melania Mazzucco, Io sono con te (Einaudi, pp. 260, 17,50 euro), storia di un’infermiera congolose, Brigitte Zebè Ku Phakua, che è arrivata a Roma, senza saper nemmeno dove sia, e ha perso tutto (tutto nel senso più completo e letterale), dopo aver passato esperienze terribili prima di riuscire avventurosamente […]
continua »
Un nuovo libro del celebre etologo
Danilo Mainardi tenta di aiutarci a superare i pregiudizi che ancora ci dividono dal mondo animale. Svelandoci il nostro futuro con loro e spiegandoci perché i lupi non sono cattivi e anche i topi necessari...
Leggendo il libro di Danilo Mainardi, La città degli animali (Cairo, 155 pagine, 15 euro), viene fatto di interrogarsi sul perché tante persone sembrano non accorgersi della vita animale che le circonda. Un pensiero che effettivamente sorprende. Anche perché, come scrive l’autore, si dovrebbe «proprio imparare che le città del futuro non solo saranno sempre […]
continua »
La voce del poeta: Maurizio Casagrande
La preghiera laica per il poeta che compone in dialetto padovano è l'unica maniera in cui può pregare chi si è lasciato alle spalle la fede in un corpo a corpo col dolore e con la morte. Una preghiera che a volte si avvicina alla bestemmia
Maurizio Casagrande, che alterna l’attività di poeta a quella di critico (da ricordare il volume In un gorgo di fedeltà edito dal Ponte del Sale nel 2006 che raccoglie le interviste a venti autori), ha al suo attivo le raccolte Sofegón carogna (2011) e Pa’ vèrghine ave (Per averne api) (78 pagine, 13 euro), pubblicata […]
continua »
Every beat of my heart, la poesia
Commento ad alcuni versi di “Ode a un’urna greca” di John Keats, il giovane poeta romantico morto di tisi a Roma. Una poesia che è cifra del nostro Occidente per la sua domanda assoluta a un reperto del mito fondante che è la Grecia classica
L’Ode a un’urna greca è una delle più famose poesie non solo di John Keats, ma di tutta la letteratura d’Occidente, per la sua domanda assoluta a un magico reperto del mito, e specificamente di quella parte del mito che fu e rimase la Grecia. L’ode inizia con la descrizione dell’immagine scolpita sulla pietra, o […]
continua »
A proposito di "Una relazione borghese”
Alla scoperta di Gonzalo Torné, scrittore catalano che prende in prestito le ambientazioni dal cinema ma poi racconta la sconfitta del maschio con le armi della parola. Tra Bellow e Piperno
Si sa come funziona, no? Prima che un libro esca, già si affaccendano gli amici dell’autore, gli aspiranti amici, i corteggiatori delle funzionarie editoriali e quelle che vorrebbero soffiare loro il posto di lavoro, i fan più zelanti che sono pronti alla pugna, pur di difendere il loro favorito e le sorti della sua opera, […]
continua »
Dopo l'elezione di Trump
Un celebre giornalista francese, Michel Floquet, ha condotto una grande inchiesta sui vizi capitali degli americani. Razzismo, classismo, diseguaglianza, povertà eccessiva. Insomma, l'american dream si è rovesciato: nasce da qui la vittoria di Trump?
Ma che America si troverà a governare, Donald Trump? Avrà il coraggio di affermare che la nazione più potente del mondo è ancora “la terra delle opportunità”? E, soprattutto, quale America ha eletto Donald Trump? Chi ha seguito in tv e sui i giornali i raduni elettorali e le elezioni per la Casa Bianca avrà […]
continua »