L'indignazione e la testimonianza/2
Pubblichiamo l'intervento che Giuliano Compagno leggerà, domani, sulla spiaggia di Cutro nell'ambito della manifestazione lanciata da Giancarlo Cauteruccio dopo l'ennesima tragedia del Mediterraneo
Quello che segue è l’intervento dello scrittore Giuliano Compagno che domani, domenica 26 marzio, a un mese della tragedia di Cutro, sarà letto sulla spiaggia del piccolo centro calabrese, su iniziativa del regista Giancarlo Cauteruccio (clicca qui per leggere il suo appello pubblicato da Succedeoggi). A forza di scrivere non è mai risuscitato nessuno. D’altronde […]
continua »
L'indignazione e la testimonianza/1
Il regista Giancarlo Cauteruccio spiega per Succedeoggi le ragioni che lo hanno spinto a chiamare a raccolta intellettuali e artisti a Cutro. Domenica, a un mese dalla strage, tutti sulla spiaggia maledetta per riprenderci l'identità vera!
Se scrivessi che la tragedia di Steccato di Cutro mi ha addolorato, non riuscirei nemmeno leggermi. Alle porte di casa mia un orrore del genere non l’avrei mai immaginato. Le morti nel Mediterraneo non si contano più, lo so, ma in questo caso non si era neanche mosso un gesto per salvare quante più vite […]
continua »
Viaggio nella realtà virtuale
Abbiamo fatto un esperimento con la Artificial Intelligence creando un clone di noi stessi. Un doppio immateriale fatto di parole, emozioni e descrizioni. Il risultato finale è sconfortante: l'uomo è veramente antiquato
Niente da fare, devo arrendermi all’evidenza. Sono doppio. Non in senso morale (almeno spero), che andate a capire? Ma in senso fisico. O meglio, digitale. Perché tutto è lì. Nell’intreccio sempre più stretto tra quella convenzione che siamo abituati a chiamare, e considerare, realtà e il mondo virtuale, che sempre più assume i caratteri della […]
continua »
A proposito de "La scrittura del teatro"
Un bel libro del critico teatrale Paolo Petroni ripercorre le avventure (e le disavventure...) della drammaturgia italiana di fine millennio. Il volume sarà presentato a Roma, al Teatro Vascello, venerdì prossimo, 24 marzo
Quale Italia ha raccontato il teatro alla fine dello scorso millennio? Non è una domanda oziosa, poiché il teatro – che lo si voglia o no – da millenni è lo specchio migliore nel quale le società riverberano (e capiscono, nel migliore dei casi) se stesse. Una domanda che sorge naturale dalla lettura di un […]
continua »
Alla Fondazione Ebris di Salerno
“Le tele di Penelope" è il titolo di una mostra di opere di Danilo Maestosi che inseguono il mito della donna che continuamente costruisce una prigione intorno a sé per poi poterla aprire. In un eterno movimento vitale
Il mare che bagna Salerno, al tramonto, è di un blu cobalto intenso. A guardarlo dall’alto di via De Renzi non può che essere l’ideale bagno di colore nel quale lasciarsi andare prima di perdersi tra i giochi cromatici che Danilo Maestosi ha scelto per dire la sua su Penelope. Ha scelto tele bianche, ne […]
continua »
Per una poetica del vuoto/2
Giulia Arnetoli ha dedicato un intenso romanzo alla strage compiuta dalla mafia in via dei Georgofili, a Firenze, nel 1993. La storia di un bambino che diventa una specie di Gian Burrasca buono
Nadia e Caterina Nencioni erano due piccolissime bambine che il 27 maggio 1993 intorno all’una antimeridiana sfumarono nella notte con la loro Torre de’ Pulci a un passo dagli Uffizi. Un’autobomba piazzata in via dei Georgofili spazzò via pietre e persone: spalancò un vuoto nel paesaggio aereo contemplato con desiderio da Giacomo, il Virgilio di […]
continua »
Alla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma
Una grande, bella mostra celebra il talento da mecenate di Maffeo Barberini, papa Urbano VIII. Dall'invenzione del barocco (soprattutto grazie al Bernini) fino alla scoperta di una dimensione puramente teatrale della città
Non è poca cosa attribuirgli la nascita del Barocco. A Roma. E, se potesse resuscitare, sarebbe questo il maggior vanto per Maffeo Barberini, ovvero papa Urbano VIII. Perché Roma è soprattutto antichità e barocco e i Barberini la plasmarono dominando come nessun altro il binomio che oggi ne suggella di fronte al mondo la specificità. […]
continua »
All'Università La Sapienza di Roma
Una mostra a Roma riscopre un artista del primo Novecento singolare e quasi cancellato dall'ipocrisia fascista: Gino Galli. Ne viene fuori la storia affascinante e terribile di un divo del futurismo lentamente occultato per la sua omosessualità esibita
Anche il mondo dell’arte, spesso non meno crudele e dispotico di dittatori come Pinochet, deve liberare gli archivi della propria cattiva coscienza e fare i conti con l’onta dei suoi desaparecidos. Come Gino Galli (1893-1944), un pittore romano di applaudito talento e fragile tempra morale, che si è esibito sulla scena del Novecento italiano tra […]
continua »
Su “Il mondo è troppo per me”
Un documentario di Vania Cauzillo racconta la storia e l'arte defilata di Vittorio Camardese, il chitarrista che inventò il tapping. Ua grande talento vissuto sempre nell'ombra, malgrado i suoi rapporti con tanti grandi del jazz
Se Epicuro fosse nato nella Magna Grecia, e in particolare a Potenza, si sarebbe chiamato Vittorio Camardese, a suo modo fedele interprete del motto epicureo “vivi nascosto”, anche quando per caso si è trovato su una ribalta. Ma chi era Vittorio Camardese? Il mondo è troppo per me, di Vania Cauzillo (un documentario di quasi […]
continua »
Alla Sala Umberto di Roma e poi in tournée
Marco Lorenzi ha trasportato a teatro il celebre film “Festen”, opera-manifesto di Thomas Vintenberg. Ne è nato uno spettacolo perfetto che riflette sugli orrori prodotti dal potere. E sulle conseguenze del cinismo imperante
Se dovessi pensare ad una trasposizione per immagini del piccolo pamphlet La banalità del male dove la filosofa Hannah Arendt racconta le dinamiche che hanno portato un uomo ordinario e comune, il gerarca nazista Adolf Eichmann, a diventare un mostro, niente per intensità e orrore, servirebbe al proposito meglio dello spettacolo teatrale Festen. Il gioco […]
continua »