Quattro studiosi, Laura Barreca, Andrea Lissoni, Luca Lo Pinto e Costanza Paissan, hanno tracciato nel saggio “Terrazza" il ritratto dell'arte italiana degli Anni Zero. Con molte pretese e troppi vuoti di memoria
Si può sventolare come biglietto di presentazione di un saggio a più mani sui territori fluttuanti dell’arte di oggi in Italia il titolo: «La terrazza»? Evocando un luogo simbolico, quello delle terrazze romane dove piccoli gruppi di intellettuali noiosi e annoiati, come il Jep Gambardella di Sorrentino, si ergevano a custodi e promotori del gusto […]
continua »
A proposito de «La bastarda di Istanbul»
La scrittrice turca Elif Shafak ha raccontato uno strappo della storia (il massacro degli armeni) inseguendo le vicende parallele di due famiglie, una a Istanbul e l’altra negli Stati Uniti
Odiosa è la moda di pubblicare libri con inserti, lunghi o brevi non importa, in lingua straniera. Se la cosa può essere accettabile per le lingue più conosciute, e non è vero che gli italiani abbiano tutta questa dimestichezza con gli altrui idiomi, è assolutamente negativo per quelle lingue che per forza di cose non […]
continua »
Non toccate i santi
A Salerno la tradizionale processione per il patrono San Matteo ha rischiato di degenerare, tra proteste e rappresaglie: la Curia voleva dettare le regole della devozione
Ploegsteert, Fiandre, 24 dicembre 1914. Sul bordo delle trincee tedesche brillano piccolissimi alberi di Natale illuminati da formicolanti luminarie. Nella notte di guerra si eleva un canto: «Stille Nacht, Heilige Nacht». Dagli inglesi arriva la replica: «The First Nowell». Si va avanti con schermaglie di note fino all’emozionante «Adeste Fideles» intonato in coro, due eserciti […]
continua »
Visioni contromano
A Venezia il film di Abel Ferrara su Pasolini ci aveva lasciato molti, troppi dubbi. La visione della versione doppiata ce li ha confermati: un'opera confusa, non all'altezza del modello cui vorrebbe rendere omaggio
La più importante emanazione di un film sembra essere talvolta la capacità di innescare dibattiti, di dividere, di dilatare il terreno, in questo caso piuttosto esiguo, di discussione. Ci riferiamo a Pasolini di Abel Ferrara, del quale abbiamo già parlato nelle nostre corrispondenze veneziane. In maniera, a dire il vero, alquanto sbrigativa. Il film non […]
continua »
Racconti del peccato/23
Nella quotidianità, Giulio ed Anna erano due persone qualunque. In segreto li distingueva la necessità di erodere continuamente il limite. Quindi era scontato che approdassero alla dimensione delle gang-bang, quella più cruda
Giulio ed Anna formavano una coppia stabile e sterile. Fin dagli anni Ottanta erano stati degli antesignani dell’erotismo promiscuo: inserzionisti su riviste hard, esibizionisti su greti di torrenti segnalati dal tamtam dei confratelli. Già da fidanzati, peraltro, Giulio lasciava che Anna – minuta, ossigenata, preda naturale – venisse posseduta da certi poderosi giovanotti. Cosa li […]
continua »
L'anno nero dell'ambiente globale
Il summit ambientale di New York è stato un fallimento. Perché la Cina, che produce il 25% del CO2, lo ha di fatto boicottato. E perché gli Usa, malgrado Obama, di pulire i consumi non ne vogliono sapere
Domenica scorsa 21 settembre si sono tenute manifestazioni contro il riscaldamento del pianeta nelle più importanti città del mondo, in vista del summit indetto dal Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki -moon per martedi 23. A New York, sede del summit, hanno manifestato 300.000 persone e nel resto del mondo circa 700.000 per un totale […]
continua »
Tra narrativa e riflessione sociale
“Dieci giorni” di Maura Chiulli è un romanzo sorprendente e coinvolgente sul dominio dei corpi sulle idee, dell'apparenza sulla sostanza. Insomma: un romanzo sull'Italia di oggi
Dieci giorni di Maura Chiulli (Hacca edizioni, pp. 193, 14 euro) è un romanzo in cui i corpi sono protagonisti. Tre storie s’intrecciano in un inferno esistenziale con al centro i corpi di Luciano, detto Lulù, e di Silvia, in una cinica e crudele amicizia-inimicizia tra outsider. L’uno bramoso di divenire un corpo di donna, […]
continua »
Al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
Tornano dagli archivi le foto che Mario Carnicelli scattò il giorno dei funerali di Togliatti, nel 1964. Un documento antropologico sulla “normalità” dei comunisti di allora. Prima che «mangiassero i bambini»...
Facce da comunisti. Chi in giacca e cravatta, chi senza. Molti maschi col basco, anche se era il 25 agosto; e le donne – molte donne – con la veletta e l’abito a pois. Le signore con la sporta e quelle con i fiori; i bambini che non resistono e guardano dentro all’obiettivo. Facce da […]
continua »
Una mostra al Chiostro del Bramante
Roma rende omaggio all'olandese visionario che face della pittura e dell'incisione l'arte dell'illusione. Un modo per portare la geometria ai limiti dell'irrazionalità e della follia
A me gli occhi please. È un invito da prestigiatore che richiama e distoglie la nostra attenzione. A rivolgerlo è un autoritratto: un signore allampanato seduto in poltrona, cappelli e barba cespugliosi e spruzzati di bianco. Ci fissa dalla penombra di un interno che sembra aggomitolato su se stesso, riflesso rotante catturato da una sfera […]
continua »
A proposito de “Lo Splendore dei Supplizi”
Il gruppo pugliese Fibre Parallele, partendo da Foucault, ha costruito uno spettacolo che mette in scena quattro «supplizi» prodotti non dalle coscienze, ma dalle mode più retrive
C’è senza dubbio una dose di inquietante, seppur lieve, sadismo nei quattro quadri che compongono Lo Splendore dei Supplizi, nuovo lavoro della compagnia pugliese Fibre Parallele (di cui ricordiamo i precedenti Furie de Sanghe – Emorragia cerebrale, Have I None, Duramadre) arrivata qui ad un’analisi matura dei nostri tempi scomposti e schizofrenici che, dopo aver […]
continua »