Anna Camaiti Hostert
Cartolina dagli Usa

RBG, l’altra America

Ritratto di Ruth Bader Ginsburg, "RBG", la giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti appena scomparsa: un'icona della cultura liberal e dei diritti delle donne, la cui sostituzione, ora, rischia di dividere i repubblicani

La morte di Ruth Bader Ginsburg, la giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti a 87 anni, è una grossa perdita non solo sul piano umano, sociale e giuridico, ma anche politico. Nominata da Bill Clinton nel 1993 è stata la seconda donna, dopo Sandra Day O’Connor, ormai in pensione dal 2006, ad occupare un […]

continua »
Erminia Pellecchia
Al Museo di Capodimonte

L’inferno di Gemito

Napoli rende un magnifico omaggio al "suo" Vincenzo Gemito, lo scultore che tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento rimise in collegamento la città con Parigi raccontandone la realtà dolente. Lontana dalle cartoline stile Gran Tour

La melodia è rapsodica, quel tema che sembra ripetersi all’infinito, nel gioco di contrasti tra piano e forte, ti lascia dentro una sensazione di solitudine, smarrimento, indefinita malinconia. Carmine Romano, co-curatore della mostra Gemito. Dalla scultura al disegno, ha fatto della Gnossienne n. 1 di Erik Satie, la colonna sonora del video-racconto di quindici minuti […]

continua »
Danilo Maestosi
Al Museo Bilotti di Roma

Arte della crudeltà

Renata Rampazzi torna su uno dei temi principali delle sue ricerche giovanili: il rapporto tra sangue e dolore, nel segno della denuncia contro la violenza sulle donne. E così la mostra “Cruor" è al tempo stesso un colpo allo stomaco e un campanello d'allarme

Il colore del sangue per attraversare la tragedia senza fine del femminicidio e il tragitto della sua stessa vita ed esperienza di donna. È la doppia chiave con cui Renata Rampazzi – artista torinese over 70 trasmigrata a Roma, una  carriera di caratura internazionale alle spalle, credito che le nuove mode del Contemporaneo hanno ingiustamente […]

continua »
Delia Morea
A proposito di "Condominio Arenella"

Condominio Napoli

L'esordio di Mariavittoria Picone è un romanzo corale su Napoli: quasi un gioco di scatole cinesi dalle quali emerge l'umanità della città. Lontano dagli stereotipi, questo "catalogo dei viventi" rappresenta un mondo vivido e defilato allo stesso tempo

Condominio Arenella (Iod edizioni, pg. 199, 15 euro), romanzo d’esordio della napoletana Mariavittoria Picone, ha una copertina accattivante: un quadro del raffinato pittore americano Edward Hopper, una donna affacciata ad una vetrata, che sembra attendere e osservare. Un quadro famoso di un pittore straordinario, dallo sguardo sommesso e nello stesso tempo molto potente, che in […]

continua »
Daniela Matronola
“Due vite" vincitore al Ninfeo di Roma

Trevi e la memoria

Emanuele Trevi dedica un piccolo, prezioso libro a due amici scrittori scomparsi prima del tempo: Rocco Carbone e Pia Pera. Il primato etico accanto a quello della parole nel ritratto di due vite spezzate. Analisi del libro che ha vinto il Premio Strega

Le due vite del titolo del nuovo libro di Emanuele Trevi (Due vite, Neri Pozza, 180 pagine, 12,50 Euro) che ha appena vinto il Premio Strega, appartengono dopotutto, anche in questo caso non dichiarato, a due corpi speciali della letteratura italiana il cui calibro umano e artistico è ben acclarato da chi ha avuto con […]

continua »
Luca Zipoli
Visto al Globe di Roma

Il paese di Shakespeare

Loredana Scaramella mette in scena "La dodicesima notte" di Shakespeare evitando ogni riferimento temporale. Ne viene fuori uno spettacolo ricco di suggestioni grazie alle quali lo spettatore entra in una sorta di "paese delle meraviglie"

Due gemelli scampati a un naufragio e ignari della sorte l’uno dell’altra, una serie di equivoci sentimentali innescati da travestimenti e false apparenze, la beffa allestita contro un maggiordomo supponente da parte degli altri servitori. Sono queste le tre trame parallele che s’intrecciano all’interno de La dodicesima notte (o quel che volete), intricata commedia di […]

continua »
Flavio Fusi
A proposito di “Noi partigiani"

La Resistenza viva

Gad Lerner e Laura Gnocchi restituiscono la parola ai protagonisti della Resistenza raccogliendo diari e testimonianze dei protagonisti. Nel viene fuori la storia vera di una stagione straordinariamente vitale. Rimasta poi impelagata nella retorica della politica

In principio furono i nomi di battaglia: Diavolo, Bruna, Bingo, Jim, Robin, Pablo, Fringuello, Eros, Battagliero, Mariuccio, Olga, Furio, Anuska. Uno per uno battezzati così, per esorcizzare la paura, per lanciare il cuore oltre l’ostacolo, per far tremare il nemico o, più semplicemente, per qualche lettura esotica, per un ricordo infantile.  Sono i nostri partigiani: […]

continua »
Giuseppe Grattacaso
L'Italia prova a ripartire

Ritorno a scuola

È stato come il ritorno al piccolo mondo antico in versione Covid 19, quello di oggi nelle aule scolastiche. Sorrisi pochi, mascherine tante. Mi lavo le mani, è la sesta volta in due ore, domani chissà che tempo farà...

L’abbiamo chiamata così, ripartenza. E anche la scuola, lentamente e con mille problemi, sta provando a ripartire. Con lei dovrebbe riprendere la marcia finalmente anche l’intero Paese. Perché senza scuola, non c’è ripartenza, l’abbiamo detto. Restano esclusi dalla spinta all’avanzamento ancora i teatri e le biblioteche, stazionari per costituzione e lunga consuetudine. Sarebbero un pezzo […]

continua »
Raoul Precht
Periscopio (globale)

Tutti Benedetti

L'esordio autobiografico, la lunga stagione rivoluzionaria, la trasformazione in un mito della letteratura latinoamericana: ritratto dello lo scrittore uruguaiano Mario Benedetti e delle sue mille facce

A volte la storia della letteratura abbonda, prestando il fianco a qualche confusione. Di Mario Benedetti, per fare un esempio, ce ne sono stati ben due: uno è un nostro poeta friulano, che il Covid-19 si è portato via nel marzo scorso e che resta poco noto al grande pubblico (ammesso che per la poesia […]

continua »
Luca Fortis
Incontro con Valentina Noya

Ancestrale Sardegna

Ritratto di Fiorenzo Serra, antropologo e documentarista che, negli anni Sessanta del Novecento, contribuì a rivelare l'autenticità e la meraviglia di una cultura fino ad allora chiusa in se stessa: la Sardegna

La Sardegna è da sempre una terra dalla natura selvaggia e dalla cultura antica e complessa. Uno dei suoi massimi cantori è stato il regista Fiorenzo Serra, che ha raccontato, in chiave realistica e documentaristica, la storia, la cultura e le problematiche sociali sarde del dopoguerra. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta realizzò molti cortometraggi. […]

continua »