Nino De VIta
Parole e ombre /1

‘A malata

«Lei mi po’ ddiri: ma / mori nna casa sua, / pitinnuta, ’a tiniti / cu vviatri ancora, v’a / guriti. / E chissu è veru. Ma / st’àvutra pusturata / quant’èni chi mi costa?” / “To’ muggheri, Caliddu, / chi ddici?”»

Fotografia di Re Barbus

—–

Vinni, sunau, trasiu
ra rara, c’u trirroti, ntipatizzu
ri frùttura, virduri
sarvaggi, ’i trizza r’agghi,
’u finucchieddu chi
cci avia raccumannatu
r’attruvàrimi.
Mi rici, appena scinni,
chi havi prescia, chi cci havi
’a sòggira malata,
anzi ’un cc’è cchiù chi ffari
pi r’idda, sta ncasciannu.
“Pi ora è ricoverata nno spitali
ri Cardidda. Ma i mèrici cunsìgghianu
ri pigghialla e purtalla
’n casa, picchì si mori
dda rintra poi ’un po’ nnèsciri
cchiù, s’hav’a purtari
pi ddittu ô campusantu”.
Pigghia un coppu, si mitti
r’un cuffinu a zzicchiari
cirruna.
M’appoia nno vrazzu troffi
ri bburrania, ’a cicoria
ri vigni…
“Vossia ch’è prufissuri,
mi facissi cchiù scenti. Si sparagna
sicunnu lei a falla sta cristiana
mòriri dda, ô spitali,
o megghiu è chi mori
’n casa?”
Eu afferru e ’unn’afferru.
Pi chissu staiu accussì,
farsiu, ’un nnicu nenti,
cu ddi cosi nno vrazzu,
nno pettu, che mi pùncinu.
“Lassàmuli sti ntricci
nna stu mumentu pèrdiri,
’unn’i parlamu cchiù.
Passu mircurirìa,
si m’arrinesci”.
Acchiana.
Adduma, fa un firriuni
p’attornu ô chianu e si
nni va.
’Unn’haiu mancu ’u tempu,
appena abbotu ’a rara,
ri tràsiri, pusari
ddi cosi chi haiu nne manu,
e torna. Ferma pi
ddavanti ’a rara, scinni.
“Picchini s’annu a ffari
sti càrculi” mi rici,
misu rarrè ri bbarri.
“ ’U riscursu ri prima
’unn’è chi va lassatu

a trugghiu.
Eu penzu, ri bbitortu, chi cci sunnu
’i spisi ri trasportu ru spitali
’n casa; e onnumani, poi,
chiddi pi traspurtarla
ri ’n casa ô campusantu.
E sunnu ddu’ viaggi, prufissuri.
Si ammeci ru spitali
quannu mori ’a purtamu
ddrittu nno cimiteru
annunca si sparagna
un viaggiu.
Lei mi po’ ddiri: ma
mori nna casa sua,
pitinnuta, ’a tiniti
cu vviatri ancora, v’a
guriti.
E chissu è veru. Ma
st’àvutra pusturata
quant’èni chi mi costa?”
“To’ muggheri, Caliddu,
chi ddici?”.

“ ’Un nnici nenti. Chianci.
Assira, nno ’n mumentu
ch’arraggiunau, cci rissi
so’ matri, vali a ddiri
me’ sòggira «Purtàtimi
’n casa, nna casa mia,
è ddà chi vogghiu mòriri!»”.
“E tu, a to’ muggheri,
Caliddu, soccu cci
ricisti?”
“Cci rissi: cci rraggiunu
e t’u ricu. E rraggiunu,
sta cosa a mmia mi fa
fràriciu. Mi lassassi
jiri, ’un m’havi a trattèniri
cchiù”.

LA MALATA. Venne, suonò, entrò/ dal cancello, col tre ruote, carico/ di ortaggi, di verdure/ selvatiche, di trecce d’aglio,/ il finocchietto che/ gli avevo raccomandato/ di trovarmi./ Mi dice, appena sceso,/ che ha fretta, ha/ la suocera ammalata,/ anzi non ci sono più speranze/ per lei, sta morendo./ “Per ora è ricoverata all’ospedale/ di Cardilla. Ma i medici consigliano/ di prenderla e portarla/ a casa, perché se muore/ lì dentro dopo non può uscire/ più, si deve portare/ dritto al cimitero”./ Prende un sacchetto, si mette/ da una cesta a scegliere/ i fichidindia./ Mi poggia sul braccio cespi/ di borragine, di cicoria/ amara…/ “Lei che è professore,/ mi faccia capire. Si risparmia/ secondo lei a farla questa donna/ morire lì, all’ospedale,/ o meglio è che muore/ a casa?”./ Io capisco e non capisco./ Per questo sto così,/ indeciso, non dico niente,/ con quelle cose in braccio,/ sul petto, che mi pungono./ “Lasciamolo questo fatto/ per il momento perdere,/ non ne parliamo più./ Passo mercoledì,/ se ce la faccio”./ Sale./ Mette in moto, fa un giro/ tutto attorno il cortile e se/ ne va./ Non ho neanche il tempo,/ chiuso il cancello,/ di entrare, posare/ quelle cose che ho in mano,/ e ritorna. Si ferma/ al cancello, scende./ “Perché si devono fare/ questi calcoli” precisa,/ messo dietro le sbarre./ “Il ragionamento di prima/ non è che va lasciato/ senza una conclusione./ Io penso, da ignorante, che ci sono/ le spese di trasporto dall’ospedale/ a casa; e l’indomani, poi,/ quelle per trasportarla/ da casa al cimitero./ E sono due viaggi, professore./ Se invece dall’ospedale/ quando muore la portiamo/ dritto al cimitero/ allora si risparmia/ un viaggio./ Lei mi può dire: ma/ muore nella sua casa,/ confortata, la tenete/ con voi ancora, ve la/ godete./ Ed è vero. Ma/ quest’altra pensata/ quant’è che mi costa?”/ “Tua moglie, Calogero,/ che dice?”./ “Non dice niente. Piange./ Ieri sera, in un momento/ di lucidità, le disse/ sua madre, vale a dire/ mia suocera «Portatemi/ a casa, nella mia casa,/ è lì che voglio morire!»”./ “E tu, a tua moglie,/ Calogero, che cosa hai/ detto?”/ “Le ho detto: ora ci penso/ e te lo dico. E ci penso,/ è una cosa questa che mi dà/ tormento. Mi lasci/ andare, non deve trattenermi/ più”.

Nino De Vita è nato a Marsala nel 1950. Esordisce, nel 1984, con la raccolta di versi Fosse Chiti (Premio “Cittadella”), a cui fa seguito una trilogia in dialetto siciliano: Cutusìu, Mesogea 2001 (Premio “Mondello”), Cùntura, Mesogea 2003 (Premio “Napoli”), Nnòmura, Mesogea 2005 (Premio “Salvo Basso” e “Bartolo Cattafi”). Nel 2011, sempre con Mesogea, è uscito Òmini (Premio Viareggio della Giuria), nel 2015 il romanzetto in versi A ccanciu ri Maria e nel 2017 Sulità. Nel 1996, per la opera poetica, gli è stato assegnato il Premio “Alberto Moravia” ; nel 2009, il Premio “Tarquinia-Cardarelli” e nel 2012 il Premio “Ignazio Buttitta”. Tre suoi racconti per ragazzi, Il cacciatore (illustrato da Michele Ferri) 2006, Il racconto del lombrico (illustrato da Francesca Ghermandi) 2008, La casa sull’altura (illustrato da Simone Massi) 2011, sono stati pubblicati dall’Editore Orecchio Acerbo di Roma. Di recente sono uscite tre antologie dell’opera di Nino De Vita. La prima, a cura di Anna De Simone, dal titolo Il cielo sull’altura. Viaggio nella poesia di Nino De Vita, Circolo Culturale Menocchio, Montereale Valcellina, Pordenone 2013. La seconda, The Poetry of Nino De Vita (con testo inglese a fronte) a cura di Gaetano Cipolla, Legas, Mineola, New York 2014. La terza, Antologia (1984-2014), a cura di Silvio Perrella, Mesogea 2015.

Re Barbus (Vissia Giustarini). «Mi formo nella capitale frequentando l’Accademia di Belle Arti dove studio pittura, incisione, scultura e fotografia. Sono Counselor con indirizzo “Artistico Espressivo e Movimento Relazionale Creativo”. Con i miei collage ho partecipato a diverse collettive. dal 2015 al 2018 rassegne Cadavere squisito (curata da Virginia Zeqireya) e Il Mostro (curata da Luciano Corvaglia) alla Tevere Art Gallery di Roma. Nel 2018 Perugia Social Photo Fest , Palazzo Penna a Perugia. Sempre nel 2018 al Galata Museo del Mare di Genova espongo alla Bi-personale del ciclo I Declare My Shadow curata da Benedetta Spagnuolo. Ho partecipato al gruppo di lavoro, scambio e condivisione Artisti della Tag Factory nell’anno 2017-2018, con quattro esposizioni a tema condiviso. Una mia fotografia è stata esposta presso la galleria MaMo Temporary Gallery, Arles-Francia, all’interno della mostra Il Mostro- Les Montres se montrent 2018».

Facebooktwitterlinkedin